Sede corso: Rimini
Nell’attività sanitaria, notevole importanza assumono gli aspetti inerenti la responsabilità professionale e gli aspetti legali. Anche per quanto riguarda l’attività di triage vi è notevole attenzione a queste problematiche ed ultimamente inizia ad essere presente casistica giurisprudenziale.
Il corso sugli aspetti legali offre ai professionisti del settore una opportunità per acquisire o affinare conoscenze riguardanti le principali problematiche inerenti la responsabilità professionale nell’emergenza-urgenza e l’attività di Pronto Soccorso con particolare attenzione alle specificità del triage. Particolare attenzione sarà dedicata anche all’analisi della legge n°24 8/3/2017 e delle principali ripercussioni in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie.
Il confronto tra esperti e professionisti operanti sul campo, la discussione della casistica giurisprudenziale e l’analisi di alcune situazioni critiche permetteranno di definire concretamente criteri utili a guidare la pratica professionale secondo requisiti di sicurezza per operatori, responsabili e pazienti.
Il corso nel primo giorno realizza un retraining sul modello del triage globale con il nuovo sistema di codifica a 5 livelli di priorità, in linea con quanto previsto relativamente alla formazione permanente dalla normativa nazionale, e tratta i punti essenziali dei tre documenti pubblicati il 1/8/2019 dal Ministero della Salute: Linee di Indirizzo sul triage intraospedaliero, OBI e Sviluppo del Piano di Gestione del Sovraffollamento in Pronto Soccorso.
La quota di iscrizione comprende: la partecipazione a tutte le attività didattiche previste dal programma, il kit congressuale, coffee break e lunch
Disdette e rimborsi: –
La Segreteria organizzativa si riserva di non attivare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto. In questo caso verranno concordate con gli iscritti le modalità di rimborso.
Sarà possibile effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Indicare come causale: nome, cognome e codice evento. Bonifico intestato a: Accademia Eraclitea S.r.l.
CODICE IBAN: I T 0 4 I 0 3 0 3 2 1 6 9 0 1 0 1 0 0 0 0 1 7 3 9 6 4