Il triage globale: fragilità e violenza

fragilita_violenza
Categoria
Corsi GFT approfondimento
Data
19 Settembre 2019 08:30 - 20 Settembre 2019 18:30
Sede corso
Hotel Litoraneo - Villabianca - Hotel Litoraneo Rimini
Numero di persone
40
Posti disponibili
40
Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Crediti ECM
18
Sede Corso
Rimini

Il concetto di Fragilità è stato oggetto di crescente interesse negli ultimi anni. Se inizialmente l’attenzione era focalizzata principalmente alle difficoltà di gestione del paziente anziano all’interno dei reparti di degenza e ancor più di reinserimento sociale e familiare, oggi ci si approccia al problema in maniera più ampia considerando differenti tipologie di pazienti fragili e dedicando la giusta considerazione anche ai reparti d’emergenza ed in particolare al Pronto Soccorso. Infatti è a questo Servizio che sempre di più si rivolgono diverse tipologie di soggetti”fragili” .Attualmente si inseriscono fra le categorie “ fragili “non solo i grandi anziani, ma anche vittime di violenza, portatori di handicap, pazienti con disturbi del comportamento e chiunque si trovi in una condizione dinamica di aumentata vulnerabilità, che riflette modificazioni fisiopatologiche e psicosociali di natura multisistemica, associata ad un aumentato rischio di outcome negativo.
Il paziente fragile, in triage, è un paziente complesso che pone problematiche sia di valutazione che di gestione: l’infermiere deve utilizzare competenze tecniche, cliniche e comunicative per esplorare non solo l’ambito clinico ma anche gli aspetti sociali, familiari e comportamentali realizzando un approccio ed una presa in carico personalizzati e adeguati alla situazione, così da individuare e attribuire il corretto codice di priorità, garantire una assistenza attenta a tutti i bisogni della persona ed avviare un adeguato percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale.
Tale percorso, se ben gestito in tutti i suoi aspetti, può rappresentare un importante anello della rete di assistenza che dovrebbe coinvolgere non solo il Pronto Soccorso e l’ Ospedale ,ma anche tutti i Servizi socio-sanitari , sociali e assistenziali territoriali interessati alla presa in carico di questa impegnativa tipologia di utenti.

Modulo iscrizione cartacea

Locandina

 
 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)

  • Da 19 Settembre 2019 08:30 a 20 Settembre 2019 18:30